PROGRAMMA LA MONTAGNA PRODUCE 2012  

HOME PAGE  

CONTATTI UTILI PER DESULO

PREMIO LETTERARIO MONTANARU 2012

 

 

GIOVEDI 1 NOVEMBRE 2012

ORE 10:00

  • Caseggiato scolastico Via Cagliari 
    Inaugurazione itinerario dei prodotti della Montagna
    Centro storico Ovolaccio 
    “Viaggio nelle tradizioni di vita e lavoro di un’antica civiltà Pastorale”.
    Lungo l’itinerario degli stands e nel centro storico esibizione itinerante del coro Montesantu di Baunei

     

  • 16:00

  • Vecchia Chiesa Sant'Antonio Abate
    Premio Letterario della 
    Montagna “Montanaru”

Ore 16.30

  •  I poeti della montagna - I poeti del Gennargentu
    Tavola rotonda sul Parco letterario.
    Coordina e presenta Giuliano Marongiu.
    Sono previsti interventi dei sindaci della Montagna

ORE 17:30

Premiazione elaborati a cura della commissione giudicatrice
A seguire serata musicale.

 

VENERDI 2 NOVEMBRE 2012

ORE 10:00

Apertura mostre.
Apertura stand prodotti della Montagna.
Viaggio nelle tradizioni di vita e lavoro di un’antica
civiltà Pastorale.

 

ORE 18:30
Vecchia chiesa sant'Antonio Abate:
presentazione del libro Cossiga dalla A alla Z di
Anthony Muroni.
Partecipano l'autore e il Giornalista Luca Urgu
 

SABATO 3 NOVEMBRE 2012

ORE 10:00

  • - Apertura mostre.
  • Apertura stand prodotti della Montagna.
  • Apertura centro storico Ovolaccio.
  • Viaggio nelle tradizioni di vita e lavoro di un’antica
    civiltà Pastorale.
  • Lungo l’itinerario degli stands e nel centro storico
    animazione con Gruppo Folk sant’Agata SantadiEsibizione itinerante Coro Bachis Sulis e
    Gruppo Folk di Aritzo.

     

ORE 15:30

  • Esibizione itinerante Coro Bachis Sulis e
    Gruppo Folk di Aritzo.

     

DOMENICA4 NOVEMBRE 2012

ORE 10:00

  • Apertura mostre.
    Apertura stand prodotti della Montagna.
    Apertura centro storico Ovolaccio: Viaggio nelle tradizioni
    di vita e lavoro di un’antica civiltà Pastorale.

ORE 11:00

  • - Santa Messa a seguire deposizione corona
    monumento ai caduti di tutte le Guerre con la partecipazione
    della Banda Musicale “Città di Tonara.

ORE 15:30

  • Esibizione Itinerante Coro Femminile
    Tonara, Tumbarinos di Gavoi e il Coro di Fonni.

ORE 17:00  

- Vecchia Chiesa Sant’Antonio:
presentazione Cd/dvd “Alidos de vida” del Coro Femminile
Tonara.
A seguire concerto.
DA VISITARE
• Mostre presso il Caseggiato in Via Cagliari;
• Centro Storico:
Vita e tradizioni di un paese di montagna.
Mostre fotografica L. Cossu.
Esposizioni e dimostrazioni.
• Chiesa Sant’Antonio Abate: Mostra di Arte sacra.
• Vecchia Chiesa Sant’Antonio:
Premio Letterario “Montanaru”.
Mostra Fotografica.
Spettacoli musicali.
Incontri culturali.

 

 
 !-- Inizio Codice Shinystat -->